Secondo le autorità, i focolai si sono sviluppati nei dormitori dei lavoratori stranieri provenienti da altri Paesi asiatici, impegnati nel settore edilizio. I dormitori individuati sono 18, ora delimitati come zone isolate. Il ministero della Salute ha dichiarato che sta lavorando sui dettagli dei nuovi casi e che nuovi aggiornamenti saranno rilasciati entro la giornata di oggi, 21 aprile. "Queste non sono nuove infezioni poiché i lavoratori si trovano nelle loro stanze e molti non hanno riferito inizialmente di essere malati. Ma quando i nostri team entrano per testarli, molti si rivelano positivi", ha spiegato il ministero. La maggior parte di loro ha "sintomi lievi” e viene monitorata nelle strutture di isolamento della comunità o nei reparti generali. Nessuno si trova in terapia intensiva, ha aggiunto il dicastero.
Singapore non è il proprio Paese ad aver assistito ad una seconda ondata di contagi. Anche in Corea del Sud, altro Stato dove la diffusione del Covid-19 era stato abbastanza contenuta, nelle ultime settimane si sono registrati nuovi focolai con addirittura 163 persone, già colpite dal virus, che si sono riammalate. Con questo nuovo record Singapore è ora il Paese più colpito del Sud-Est Asiatico, sorpassando anche Indonesia e Filippine. Il numero delle vittime resta fermo a 11.
continua su: https://www.fanpage.it/esteri/singapore-travolto-dalla-seconda-ondata-di-contagi-da-coronavirus-2-500-in-due-giorni/
https://www.fanpage.it/
Nessun commento:
Posta un commento