A comunicarlo è stato Maurizio Paniz, ex parlamentare e avvocato dei senatori che avevano fatto ricorso contro la decisione dell'ufficio di presidenza della Camera Alta. Adesso si apre la partita della Camera. Montecitorio si adeguerà alla decisione della commissione contenziosa del Senato o perseguirà nel taglio? L'ufficio di presidenza della Camera dei deputati aveva in effetti "congelato" i risparmi ottenuti attraverso il provvedimento - una quarantina di milioni di euro l'anno - proprio in vista di eventuali ricorsiNell'organismo del Senato chiamato a esaminare la questione sarebbero stati tre i voti a favore dell'annullamento e due i contrari. Per il no i due senatori della Lega Simone Pillon e Alessandra Riccardi, appena passata al Carroccio dopo l'addio al Movimento 5 stelle.
Nessun commento:
Posta un commento