"Ma siamo in Italia e una sfilza di trombettieri del 'regime berlusconiano che fu', evidentemente nostalgici di quella stagione politica all'insegna del fondotinta e dell'immoralità, vorrebbe ricostruire la verginità del loro padrone. 'La storia è la memoria di un popolo, e senza una memoria, l'uomo è ridotto al rango di animale inferiore' disse Malcolm X. Ebbene rinfrescarla è un dovere per contrastare chi la Storia vorrebbe ribaltarla".
MA ALESSANDRO DI BATTISTA HA PUBBLICATO DUE LIBRI PER "RIZZOLI&MONDADORI" CHE SONO DI SILVIO BERLUSCONI E TIRA I DIRITTI D'AUTORE DA SILVIO BERLUSCONI !!!
RispondiEliminaquindi secondo il suo ragionamento tutti i dipendenti mediaset e tutti i vari attori e giornalisti della stessa non devono lavorare
EliminaAnche a me capita di vedere le reti mediaset, ma non per questo non detesto Berlusconi per come ha sdoganato comportamenti non etici se non deprorevoli in Italia.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaUno che disse che, con la mafia, si doveva convivere, mentre lui la finanziava e in parlamento candidava mafiosi. Ancora vogliamo pensare che deve restare in parlamento?
RispondiEliminaMa non vi vergognate, solo al pensiero, che un mafioso, debba avere un posto in parlamento???????
Poi vi preoccupate che la giustizia non funziona?
Ma chi era a nominare certi giudici, e fare leggi vergogna salva ladri?
Ma un paese normale sarebbe in parlamento con i forconi a buttarli danne finestre!
Altro che votarlo e farlo passare per vittima.
Mi vergogno! Di un paese che vora mafiosi e ladri, in parlamento.